Con la menopausa, si sa, oltre a combattere sintomi fastidiosi come vampate di calore e sbalzi di umore, bisogna fare i conti con qualche chiletto di troppo.
L’età che avanza e il calo degli estrogeni che influisce sul nostro metabolismo, possono determinare un innalzamento del peso corporeo a cui spesso è difficoltoso poter rimediare.
L’aumento del peso in menopausa può essere tenuto sotto controllo mediante:
Curare l’alimentazione e fare attenzione a ciò che mangiamo non significa solo mantenerci in forma più a lungo, ma aiutare il nostro corpo a contrastare efficacemente i classici disturbi della menopausa.
Uno studio del 2012 pubblicato sulla rivista “Menopause” e condotto su 17.473 donne in post menopausa, ha infatti dimostrato che coloro che hanno perso almeno 4,5 kg di peso o il 10% del loro peso corporeo nel periodo di tempo di un anno, sono riuscite a contrastare più facilmente le vampate di calore e le sudorazioni notturne.
In linea generale, i consigli su come perdere peso e cosa mangiare in menopausa sono molto importanti, ma altrettanto importante è conoscere quali cibi e comportamenti alimentari è consigliabile evitare in questa fase della nostra vita.
Vediamoli di seguito.